Ogni 6–8 settimane è l’ideale per mantenere punte sane e la forma.
Riscopri il Tuo Stile con un Taglio Professionale
Un taglio di capelli non significa solo cambiare la lunghezza — è una trasformazione del tuo look, della tua energia e persino del modo in cui gli altri percepiscono il tuo viso.
Il taglio giusto valorizza i tuoi lineamenti, riflette la tua personalità e dona un aspetto fresco e sicuro.
Un taglio professionale dovrebbe sempre essere adattato alla texture, alla densità, al movimento e alla caduta naturale dei tuoi capelli.
Quando è realizzato correttamente, non solo appare fantastico, ma rende anche più semplice lo styling quotidiano e la manutenzione.
Tagli di Capelli in Armonia con la Forma del Viso
Ogni forma del viso ha caratteristiche uniche che possono essere valorizzate con il taglio giusto.
Scegliere un taglio che si adatta alla tua struttura facciale aiuta a creare equilibrio e armonia.
- Viso ovale: si abbina bene a quasi ogni tipo di taglio. Ottime opzioni sono i tagli a strati o lineari.
- Viso quadrato: un taglio scalato ammorbidisce la mascella e aggiunge dimensione.
- Viso rotondo: strati lunghi o un taglio “butterfly” slanciano il viso.
- Viso allungato: un taglio pari o con frangia dona proporzioni più equilibrate.
Il taglio giusto non nasconde i tuoi tratti — li valorizza in modo armonioso.
Stili e Tendenze Popolari
Gli stili di taglio evolvono con la moda, ma alcuni classici restano intramontabili.
Ecco i più versatili e amati oggi:
- Taglio scalato: aggiunge movimento, texture e volume — perfetto per capelli fini.
- Taglio butterfly: combina strati corti sopra e lunghi sotto, incorniciando il viso in modo naturale.
- Taglio corto: moderno, deciso e facile da mantenere — ideale per un look fresco e sicuro.
- Taglio pari (blunt): lineare e raffinato, dona eleganza e simmetria.
- Taglio dritto: semplice e curato, perfetto per chi ama uno stile ordinato.
- Taglio mullet: un ritorno audace al retrò — corto davanti, lungo dietro, rivisitato in chiave moderna.
- Taglio con frangia: ammorbidisce i lineamenti e mette in risalto gli occhi.
Ogni taglio ha la sua personalità: la chiave è scegliere quello che si adatta al tuo stile di vita e alla natura dei tuoi capelli.
Taglio Scalato – Volume e Movimento
Il taglio scalato è una delle scelte più popolari per chi desidera leggerezza e dinamismo.
Tagliando i capelli a lunghezze diverse, il parrucchiere crea un movimento naturale e un volume pieno.
Soprattutto per capelli lisci o sottili, lo scalato li fa apparire più spessi e vitali.
Gli strati intorno al viso valorizzano i contorni e donano un look morbido e naturale — perfetto sia asciugato con il phon che lasciato al naturale.
Taglio Pari – Look Moderno e Pulito
Il taglio pari o “bob” è sinonimo di precisione e struttura.
Che si fermi alla mascella o alle spalle, è ideale per chi ama linee nette e pulite.
Funziona particolarmente bene su capelli lisci o leggermente mossi, enfatizzando lucentezza e simmetria.
Conosciuto anche come “power cut”, il taglio pari resta una scelta amatissima da professionisti e minimalisti.
Tagli Corti – Fiducia ed Eleganza Senza Sforzo
I tagli corti sono moderni, audaci e incredibilmente pratici.
Dal bob al pixie, fino ai mullet moderni, rappresentano fiducia e individualità.
Mettono in risalto i tratti del viso, riducono i tempi di styling e permettono infinite possibilità di colore e texture.
Per chi cerca praticità senza rinunciare alla personalità, il taglio corto è la risposta perfetta.
Taglio Mullet – Un Ritorno Retro di Tendenza
Il taglio mullet è tornato alla ribalta negli ultimi anni.
Con strati più corti davanti e più lunghi dietro, unisce il fascino vintage a un tocco contemporaneo.
È gender-neutral, espressivo e perfetto per chi vuole distinguersi con uno stile unico.
Che sia spettinato o strutturato, il mullet è una delle tendenze più chiacchierate del momento.
Cosa Influenza il Prezzo di un Taglio
I prezzi variano in base alla lunghezza dei capelli, alla complessità dello stile e ai servizi aggiuntivi.
Un semplice taglio lineare richiede meno tempo, mentre tagli scalati o personalizzati necessitano di maggiore precisione.
Molti clienti abbinano il taglio a trattamenti alla cheratina o a colorazioni, per migliorare salute e brillantezza dei capelli — una combinazione che garantisce bellezza e forza durature.
Consigli per la Cura Dopo il Taglio
Mantenere il taglio correttamente aiuta a conservarne la forma e la freschezza.
Ecco alcuni suggerimenti pratici:
- Prenota rifiniture regolari ogni 6–8 settimane.
- Usa spray termoprotettori prima dello styling.
- Scegli shampoo e balsamo adatti al tuo tipo di capelli.
- Riduci l’uso di calore per evitare doppie punte.
- Torna dal parrucchiere per piccole correzioni quando necessario.
Un taglio ben curato apparirà sempre elegante e senza sforzo.
Che cos’è il taglio “butterfly”?
È un taglio scalato moderno con strati più corti nella parte superiore e più lunghi in quella inferiore, che incorniciano il viso in modo armonioso.
A chi sta meglio il taglio pari (blunt)?
Alle persone con capelli lisci e lineamenti equilibrati. Dona un aspetto elegante e raffinato.
La frangia richiede molta manutenzione?
Sì, richiedono tagli regolari, ma con lo stile giusto sono sorprendentemente facili da gestire ogni giorno.
Perché i prezzi dei tagli di capelli variano?
A causa delle differenze nella lunghezza dei capelli, nella complessità del taglio e nelle tecniche utilizzate dal tuo parrucchiere.
